Laboratori espressivi di Arteterapia per bambini 6- 9 anni con diagnosi di autismo.

Diario di Arteterpia.

Questo percorso laboratoriale è stato progettato per un piccolo gruppo di bambini dai 6 ai 9 anni con disabilità residenti nel territorio di Cervia e zone limitrofe con l’obiettivo di svolgere attività che stimolassero lo sviluppo dell’intersoggettività e della socializzazione.

Il percorso è condotto da Chiara Baldassarri ArteTerapeuta ad indirizzo psicodinamico.

Sei un genitore, un insegnante o un educatore e vuoi saperne di più?
Contatta:
📧 coordinamento@fattored.it
📲 +39 353 438 6039

Laboratorio di narrazione collettiva.

Una mattinata densa di avventura! Con autori piccoli e grandi che si sono incontrati per un paio d’ore sulle ali della fantasia! Ringraziamo tutti i partecipanti, genitori e bimbi, che si sono messi in gioco condividendo con noi le trame immaginarie nate in quel momento speciale.

Trame che ci parlano di voglia di spiccare il volo, di bisogni di esserci gli uni per gli altri, di utilizzare la propria diversità come risorsa e non come mancanza per poter essere tutti più ricchi e felici.

Sentite un po’ cosa ci hanno raccontato….

(altro…)

“Qui si alloggia gratuitamente”. La fiaba della Fanciulla senza mani.

“Un mugnaio era caduto poco a poco in miseria e non aveva più che il suo mulino e, dietro, un grosso melo. Un giorno, che era andato a fare legna nel bosco, gli si avvicinò un vecchio che non aveva mai visto, e gli disse – Perché ti affanni a spaccar legna? Io ti farò ricco, se mi prometti quel che c’è dietro il tuo mulino. […] Quando il mugnaio arrivò a casa, sua moglie gli andò incontro e gli chiese: – […] come è piovuta in casa nostra questa improvvisa ricchezza?[…] – Da uno sconosciuto, che ho incontrato nel bosco e che mi ha promesso grandi tesori; in cambio, mi sono impegnato per iscritto a cedergli quel che c’è dietro il mulino: possiamo ben dargli il grosso melo! – Ah marito, – disse la donna spaventata, – Era il diavolo! Non intendeva il melo, ma nostra figlia, che spazzava dietro il mulino.”

Quaderni di Arte Terapia. Il Luogo Sicuro.

Una sensazione di sicurezza è essenziale per la nostra salute mentale e il nostro benessere, ma talvolta può essere difficile connettersi a questa emozione per alcune persone, in particolare coloro che affrontano traumi o ansia.

Anno nuovo, “vision” nuova.

“When you wish upon a star,
Makes no difference who you are.
Anything your heart desires
Will come to you.”

“Quando desideri una stella” è una canzone scritta da Leigh Artalline e Ned Washington per l’adattamento del 1940 di Pinocchio di Walt Disney. Negli ultimi anni uno strumento relativamente nuovo ha cambiato il modo in cui le persone gestiscono i propri destini. Lo strumento, chiamato vision board, è stato creato per rappresentare in modo visivo ciò che una persona desidera nella vita. L’esperienza ci suggerisce infatti che la visualizzazione dei propri obiettivi può portare più facilmente alla loro realizzazione. Questa è una tecnica utile e terapeutica, soprattutto quando vogliamo fare un bilancio.

 

(altro…)

Durga, la Dea Guerriera

Ispirati allo spirito di Durga per realizzare le trasformazioni necessarie ad affrontare le difficoltà e i cambiamenti della vita.  L’immagine di questa eroina è simbolo di potere, forza e protezione, soprattutto per le donne. Tutte coloro che devono giostrarsi tra lavoro, famiglia, cause politiche e sociali in cui credono, che vogliono proteggere ciò che amano sono delle versioni contemporanee di Durga. Così, per le donne come per gli uomini, meditare portando la sua immagine nel proprio mondo può conferire forza, determinazione e saggezza. Durga incarna il potere della trasformazione dalle dipendenze, dagli ostacoli e illusioni, dalle paure che pesano sulle nostre spalle.

Oggetti perduti

Quando perdi qualcosa che ami è frustrante e spesso può essere piuttosto costoso in termini emotivi se senti il bisogno di ritrovarlo o sostituirlo. Può anche essere fastidioso e richiedere molto tempo se si tratta di qualcosa come le chiavi della macchina e sei in ritardo per un appuntamento. 😉

(altro…)

Avete domande? Scrivici o vieni a trovarci.

viale Leopardi 58
48015 Cervia (RA) Italy

coordinamento@fattored.it

Newsletter

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti

Resta Conness*

© 2021 – Fattore-D. All rights reserved.