Il progetto si rivolge alla sensibilizzazione della popolazione ai temi delle dinamiche di potere fra i generi e al contrasto alla violenza, proponendo la diffusione di una cultura della parità e cercando di fornire strumenti per consolidare una buona integrazione sul territorio, al fine di contribuire al superamento dei fattori di criticità che possono caratterizzare la limitatezza dell’offerta formativa.

Il progetto è rivolto alla formazione degli operatori del Settore, di genitori e insegnanti e alla cittadinanza interessata, con particolare attenzione a operatrici e operatori dei Servizi alla Persona, Volontarie/i degli sportelli d’ascolto, Mediatrici e Mediatori culturali, Educatrici ed Educatori, Docenti delle scuole, Operatrici/ori Sportivi, Avvocate/i, Psicologhe/i, Giornaliste/i, Operatrici/ori del Terzo Settore.

Questo progetto propone un’offerta formativa di alfabetizzazione al riconoscimento delle diverse forme di violenza di genere e della non discriminazione e alle tecniche di protezione dell’identità e delle risorse individuali sorrette da autostima e resilienza.

In particolare vogliamo:

• riconoscere le dinamiche di potere fra i generi, mediante la rilevazione di stereotipi forniti dai mass media e dalle aspettative di ruolo presenti nel contesto culturale

• far conoscere e potenziare la rete territoriale per il contrasto alla violenza di genere

• offrire, attraverso laboratori esperienziali di arte terapia e narrazione collettiva, gli strumenti per creare una situazione inclusiva e positiva nella quale si sviluppino dialogo e scambio sulle tematiche del progetto

Nota: Il percorso viene attivato una volta raggiunto l’obiettivo della campagna crowdfounding.

Your Donation
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Termini

Totale donazione: €100,00

Avete domande? Scrivici o vieni a trovarci.

viale Leopardi 58
48015 Cervia (RA) Italy

coordinamento@fattored.it

Newsletter

Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti

Resta Conness*

© 2021 – Fattore-D. All rights reserved.